lunedì 20 gennaio 2025

Madre Francesca Cabrini… senza confini




Nell'ottobre 2024 è uscito nelle sale italiane il film "CABRINI" del regista messicano Alejandro Monteverde, sulla figura di Maria Francesca Cabrini, nata a Sant’Angelo Lodigiano nel 1850 e morta a Chicago nel 1917, proclamata santa nel 1946 e patrona degli emigranti nel 1950.

Nel 1880, con sette giovani donne, Francesca fondò l’Istituto delle Suore Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, con l'intento di recarsi missionarie in Cina, ma Papa Leone XIII le disse di andare “non ad Oriente, ma all’Occidente”: doveva aiutare migliaia di immigrati italiani negli Stati Uniti.

Una donna che non parla mai di emancipazione, ma che lancia uno dei programmi più rivoluzionari in questo senso, creando un modello di vita religiosa femminile nuovo e totalmente autonomo.
Una donna obbedientissima alla Chiesa e ai superiori, dai quali però riesce quasi sempre a ottenere quello che vuole.
Una donna che ha capito che gli emigranti sono uno degli effetti più destabilizzanti della modernità,  creando masse di persone senza radici e senza identità, disposte ad aderire a tutto quello che viene loro proposto, dalle forme più radicali di secolarizzazione a quelle altrettanto radicali di integralismo religioso.” (dal libro “Francesca Cabrini. Tra la terra e il cielo” di Lucetta Scaraffia)

Incuriositi da questa figura (di cui la Parrocchia di Carugate possiede delle reliquie), vi proponiamo di conoscerla meglio, attraverso due appuntamenti:

giovedì 30 gennaio 2025 ore 14,30 in Oratorio a Carugate (salone “Bel Alpin”)
Madre Francesca Cabrini… senza confini” incontro con il professor Marinoni
docente presso l'università Tempo & Cultura del nostro territorio da molti anni; docente di Religione, ha pubblicato vari testi per i Licei per l’insegnamento della Religione; collabora con gli Uffici Diocesani per la formazione dei docenti di Religione e con riviste di catechetica e di pastorale liturgica.

venerdì 7 febbraio 2025 ore 21,00 al Cineteatro don Bosco 
con la proiezione del film “CABRINI” 
(costo biglietti: € 6 intero, € 5 ridotto fino 25 anni e over 65, € 4.50 soci Cinecircolo)


Ringraziamo le associazioni carugatesi: CIF Centro Italiano Femminile, Caritas, Cinecircolo La strada e la Parrocchia di S.Andrea Apostolo, per la collaborazione all’iniziativa.